Ami la moda maschile? Immagini di avere la possibilità di ammirare in un unico luogo le collezioni di 1.244 marchi di tutto il mondo?
La moda maschile italiana è un punto di riferimento a livello mondiale. Lo spreco di stile ed eleganza che la identifica non passa inosservato per gli amanti della moda. Per questo motivo l’evento attira per 4 giorni a Firenze migliaia di “buyers” che vengono da tutti i continenti per frequentare Pitti Uomo, la piattaforma internazionale della moda maschile più grande d’Europa.
Questa volta la Fortezza da Basso si è trasformata in un grande Film Festival dove i principali protagonisti erano “influencers”, giornalisti, “buyers”, rappresentanti dei “brand” partecipanti e visitatori da tutto il mondo che danno vita al più grande evento di moda maschile.
Nella 93° edizione di PittiUomo sono state presentate le collezioni di moda e “lifestyle” Uomo Autunno / Inverno 2019. Tra esse le proposte più all’avanguardia, l’eccellenza del nuovo classico e i marchi che esaltano la modernità dello “sportwear”.
Un’altra ragione per cui considero un privilegio partecipare a questo evento è la possibilità di incontrare gli “influencers” che danno la loro impronta personale ai propri abiti, ciascuno dei quali accuratamente progettato per essere d’impatto e soprattutto per far risaltare le proposte dei marchi partecipanti.
È uno spettacolo fantastico vedere questi signori che indossano capi molto eleganti e particolari che catturano l’attenzione dei fotografi di moda che vengono esclusivamente a PittiUomo per immortalare gli “Street Styles” che andranno in giro per il mondo.
“La moda è cultura, la moda è industria e la moda è visibilità”
Giorgio Armani
Se vuoi leggere gli articoli dedicati alle precedenti edizioni t’invito a visitare: Pitti Uomo 89, Pitti Uomo 90, Pitti Uomo 91, Pitti Uomo 92.
Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo con i tuoi amici o lasciami un commento.
Alla prossima!!!
Photo by GioFashionPoint.com